Il Grano Antico - La Storia

Nel cuore del pittoresco di San Piero a Sieve, circondato dalle verdi colline del Mugello, si trova la pizzeria “Il Grano Antico”.

Arte della pizza

Fondata da Jonathan Viscillo, un giovane chef appassionato della sua terra e delle tradizioni culinarie locali, la pizzeria rappresenta un’ode al gusto autentico e all’antica arte della pizza.

Jonathan, cresciuto tra i profumi avvolgenti delle cucine di famiglia e le storie dei nonni sulla storia millenaria del grano del Mugello, sentiva il desiderio di condividere con il mondo la sua passione per la pizza e la ricchezza dei prodotti locali.

Con questo intento, nel cuore del centro storico di San Piero a Sieve, Jonathan apre nel 2022 le porte della pizzeria “Il Grano Antico”. Il nome stesso del locale richiama l’attenzione sull’ingrediente principale delle sue creazioni: il grano antico del Mugello, una varietà di cereale preziosa e ricca di storia.

Ogni pizza è una sinfonia di sapori, con ingredienti freschi e di alta qualità provenienti da produttori locali e selezionati con cura.

Jonathan Viscillo

L'esperienza

La pizzeria “Il Grano Antico” offre una selezione di pizze gourmet preparate con maestria e passione da Jonathan.

L’impasto, preparato con il grano antico macinato a pietra, regala alla pizza una consistenza morbida e fragrante, mentre i condimenti freschi e genuini esaltano i sapori del territorio.

Una tappa imperdibile in Mugello.

La pizzeria “Il Grano Antico” non è solo un luogo dove gustare ottime pizze: è anche un punto di ritrovo per la comunità locale e un’occasione per gli ospiti di immergersi nell’atmosfera accogliente e familiare del Mugello. Jonathan accoglie ogni cliente con calore e cordialità, trasformando ogni visita in un’esperienza indimenticabile.

Oggi, la pizzeria “Il Grano Antico” è diventata una tappa imperdibile per gli amanti della buona pizza e dei sapori autentici del Mugello. La sua storia è un tributo alla passione, alla dedizione e all’amore per la tradizione culinaria che animano il cuore di Jonathan Viscillo.